top of page

Il Portale della Conoscenza riunisce alcuni professionisti operanti nell'ambito della consulenza e delle imprese che hanno deciso di dedicarsi al tema della formazione, della cultura e del sociale.

Il Portale della Conoscenza promuove, sviluppa e persegue finalità didattiche, culturali e sociali, promuovendo: la ricerca, l’informazione, la formazione, la consulenza e il coaching su tematiche che riguardano l’essere umano nel suo complesso, oltre a sostenere la corretta educazione al rapporto con l’ambiente, con la creatività e la diversità. Particolare attenzione è rivolta alla promozione di percorsi di meditazione e mindfulness con l’obiettivo di aiutare le persone a raggiungere un livello di benessere complessivo.

Il Portale della Conoscenza organizza tavoli di discussione ed eventi tesi al raggiungimento del proprio oggetto associativo in ambito didattico, culturale e sociale, proponendo alle Amministrazioni competenti progetti tesi al miglioramento estetico e culturale del proprio territorio, anche per la valorizzazione delle attività imprenditoriali e artigianali, attivando ogni possibile forma di collaborazione con Enti pubblici e privati. Il Portale della Conoscenza promuove e organizza anche in collaborazione con Enti pubblici e/o privati, iniziative (eventi, seminari, convegni, escursioni, spettacoli pubblici, mostre, concorsi, manifestazioni, fiere enogastronomiche e/o di altro genere, nonché iniziative di solidarietà sociale) che servano a divulgare i contenuti relativi al proprio oggetto associativo.

Il Portale della Conoscenza intende sviluppare la solidarietà e il volontariato nonché l’aggregazione sociale, con proposte specifiche per la terza età e per le donne, con la progettazione e realizzazione di spazi sociali destinati all’educazione, alla formazione e allo svago dei minori, e con iniziative di coinvolgimento delle varie componenti della comunità finalizzate anche alla lotta dell'emarginazione. Inoltre il Portale della Conoscenza intende sostenere l’organizzazione di itinerari turistico - didattici per gruppi scolastici e per adulti, scambi da e per l’estero per favorire la conoscenza del territorio, la cultura del medesimo anche ricollegando i valori del territorio e della cultura italiana. Infine, il Portale della Conoscenza intende sviluppare e promuovere iniziative in campo artistico, letterario e culturale a supporto di percorsi di crescita spirituale.

​

foto prova_JPG.webp

Sabrina Mainolfi

​

Presidente dell’Associazione

e Direttore del progetto Il Portale delle Anime

Sin da bambina ho mostrato una grande empatia per tutto quello che andava oltre il visibile. All'età di 19 anni, spinta dalla voglia di avviare un percorso internazionale, ho scelto una prima laurea in Economia e Commercio e una seconda laurea in Relazioni Internazionali, intraprendendo successivamente un'attività che mi ha impegnato, nel corso di più di 25 anni, in aziende nazionali e multinazionali.

 

Consulente, formatrice e coach su tematiche inerenti le politiche degli investimenti, commercio internazionale e mercati esteri per conto in particolare del Dipartimento MEMOTEF dell’Università degli Studi Roma “La Sapienza” e della SIOI (La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), ho ottenuto, nel 2015, da parte della Sapienza e Mands - Masterandskills, il riconoscimento per l’eccellenza nel metodo e nel contesto formativo nel master executive in “International Business Development Area Medio Oriente”. 

 

Nel 2018 ho deciso di intraprendere un percorso di studi che è iniziato con l’ottenimento del diploma di Cognitive Coaching Seminar presso il Thinking Collaborative Foundation (USA)  e si è concluso con un Master di II livello in Mindfulness: pratica, clinica e neuroscienze presso la Facoltà di Medicina e Psicologia dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" che mi ha permesso di ottenere dal Mindfulness-Based Professional Training Institute (MBPTI) - University of California- il titolo di Istruttore Mindfulness e protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction).

 

Oggi conduco gruppi di mindfulness e protocolli MBSR, oltre a sessioni individuali di coaching. Nel 2020, ho partecipato, in qualità di coach, al progetto on line “L’universo in una stanza” promosso dalla Masterandskills in supporto agli studenti, durante la pandemia, per fornire strumenti utili a capire, trasformare e organizzare nuovi modelli di vita e di lavoro.

 

Sono, inoltre, esperta di metafisica  (Bachelor of Metaphysical Science presso la University of Metaphysics and University of Sedona) e di storia e antiche civiltà (Specializzazione in Biblical Archaeology: the archaeology of ancient Israel and Judah presso la “Bar Ilan University” Ramat Gan -Tel Aviv - Israele). Infine, ho scelto di dedicarmi all’approfondimento di alcune discipline che appartengono al mondo olistico: thetahealing basic DNA, registri akashici, vite passate e nodi karmici, aura, corpi sottili e chakra, antiche tecniche energetiche, il viaggio dell’anima e viaggi astrali.

 

Parlo correntemente inglese, francese e spagnolo ed ho una conoscenza di base dell’arabo e del portoghese.

Carlo Boco.jpg

Carlo Boco 

Vice Presidente e Responsabile ufficio Studi e Ricerche

Nasco a Roma il 28 agosto 1962.

Sono laureato in Ingegneria elettronica e dal 1987 lavoro nel reparto tecnico presso l’azienda Rai-Radiotelevisione Italiana.

​

I miei interessi riguardano le seguenti tematiche:

  • scienze matematiche e fisiche, astronomia;

  • scienze economiche: analisi dei mercati finanziari e tecniche di trading;

  • tecnologie ambientali, energie alternative, agricoltura sostenibile (biodinamica, permacultura);

  • esoterismo:

  • astrologia;

  • filosofie orientali, buddismo;

  • filosofia occidentale;

  • cristianesimo essoterico ed esoterico;

  • antroposofia;

  • missione spirituale dei Templari;

  • radiestesia e radionica (energie terrestri, loro effetti sul corpo umano (geo patologie)), energie dei luoghi sacri, energie del corpo umano.

silvano.webp

Silvano Pasquali

Consigliere e Responsabile settore impresa e artigianato 

Nasco come artigiano nel campo dei tessuti e dell'arredamento d'interni. Ho sempre portato avanti il mio lavoro con passione ed entusiasmo, approfondendo e selezionando ogni novità così da poter comprendere ed anticipare le tendenze del settore.

​

Ho ricoperto per cinque anni la carica di Presidente dell’Associazione Commercianti di Bracciano che mi ha permesso di dedicarmi alla messa a punto di progetti di sviluppo  per le piccole e medie imprese e di iniziative finalizzate al miglioramento della rete commerciale del territorio.

​

Nel 2003 ho iniziato un percorso di crescita spirituale che mi ha portato a frequentare una scuola specialistica "Accademia Italiana di Filosofia Olistica" di Roma, dove ho scelto una specializzazione in Floriterapia mediterranea: i Fiori Sardi e di Bach.

Annalisa 2.png

Annalisa Albertini

Consigliere e Responsabile comunicazione

Nasco a Roma il 13 luglio del 1970
Mi diplomo in chimica Clinica Sanitaria presso l'ITIS Bernini di Roma.


Durante il corso di laurea in giurisprudenza, lavoro presso lo studio legale Merlini e Merlini specializzato in enti religiosi.
Mi laurea in giurisprudenza presso l’Università "La  Sapienza" di Roma con una tesi in diritto del lavoro “Ammissibilità del lavoro gratuito”.


Svolgo successivamente pratica legale biennale presso lo studio Boscagli di Roma e approfondisco alcune tematiche legali frequentando il corso Galli sempre a Roma.
Attualmente lavoro presso la Rai settore radiofonia. 


Approfondimenti:
-lezioni di dizione presso il conservatorio teatrale Diotaiuti di Roma.
-corso di dizione e doppiaggio presso l'Accademia del Doppiaggio di Roma.
-corso intensivo “Teatro/Schermo” diretto da Ennio Coltorti presso il Teatro Stanze Segrete di Roma.

foto lilia.jpg

Lilia Daly

​

Responsabile settore linguistica, turismo e culture

Ho cominciato a viaggiare a 16 anni e Londra è stata la mia prima tappa. A 18 anni mi sono trasferita a New York dove ho soggiornato per 6 mesi ed è stato allora che ho deciso di voler vivere all'Estero definitivamente.

​

Dopo aver lavorato come Segretaria di Produzione per la Fortuna Audiovisivi di Maurizio Costanzo, nel 1990 mi sono trasferita a Londra, dove ho conseguito il First Stage certificato per l'abilitazione all'insegnamento. Ho così cominciato ad insegnare italiano e Francese all'Università di Peterborough.

 

Nel 2014 ho diretto una scuola di musica e lingue a Parsons Green - Londra, dove oltre ad occuparmi della parte finanziaria mi occupavo dell'organizzazione di eventi teatrali e spettacoli musicali. Nel corso degli anni ho ottenuto diversi riconoscimenti e certificazioni riguardanti l'insegnamento ed il servizio di interpretariato tra i quali Dyslexia Awareness V3 TEFL (Teaching English as a foreign language) Interpreting for Refugees Certificate ed il SEN (Special Educational Need).

​

Attualmente vivo nel Kent e lavoro come traduttrice interprete ed insegnante di Inglese.

gianluca.jpg

Gianluca Mainolfi

Responsabile progetti per il sociale

Nasco a Roma nel 1971. Sin da giovane ho mostrato interesse verso lo sport, che ho praticato a livello agonistico, riconoscendo sia l’importanza dell’attività fisica per il raggiungimento del benessere di mente e corpo e sia come "valore", soprattutto per i giovani, fondamentale per una crescita personale e collettiva.

​

Ho conseguito la maturità scientifica nel 1990 e successivamente ho espletato il servizio militare nell’Arma dei Carabinieri 1991 – 1992 di cui ancora oggi ne condivido gli intendi e i valori tramite l’attività di volontariato nell’A.N.C. di Roma.

​

Ho frequentato negli anni 1992 – 1993 due corsi formativi conseguendo il titolo di “Esperto nella gestione delle risorse umane” e ottenendo un attestato in “Linguaggio C++”. Nel 1994 sono stato assunto dalla Banca di Roma oggi Unicredit, dove ho ricoperto molteplici ruoli operativi, tra i quali quello di specialista della sicurezza interna.

​

Dal 2008 mi occupo di mio figlio disabile, ricoprendo il ruolo di caregiver, portando avanti una campagna di sensibilizzazione finalizzata all’inclusione scolastica e sociale dei ragazzi/e disabili, confrontandomi con il mondo della scuola, con il personale dell’ASL e del Municipio al fine di migliorare il sistema assistenziale e riabilitativo del territorio.

​

Dal 2014 al 2015 ho ricoperto il ruolo di dirigente sindacale e ho partecipato ai tavoli operativi della Consulta della Disabilità presso il Ministero del Lavoro.  Nello stesso periodo ho partecipato al gruppo di lavoro presso la Consulta della Disabilità del Municipio IX. Attualmente sono iscritto alle liste dei singoli cittadini presso la Consulta DI Capitolina.

​

Da sempre attento ai bisogni e alle necessità dei più fragili e anche a seguito delle mie importanti e dolorose esperienze di vita, sono stato portato a concepire la cultura dell’attenzione verso il prossimo come un percorso fondamentale per ricondurre la società di oggi verso quell’umanità di intendi e di comportamenti così attesi e necessari per il mondo di domani.

eleonora 2.jpg

Eleonora Di Stefano

Istruttore di Mindfuness

Sono nata nel 1986.

 

Ho coltivato nel tempo la curiosità verso le scienze matematiche e fisiche e mi sono trasferita a Torino dove mi sono iscritta al Politecnico conseguendo la laurea Magistrale in Ingegneria Matematica nel 2012.

 

Ho iniziato a lavorare nell’ambito dell’autoveicolo per poi cambiare settore ed entrare nel mondo bancario.

 

Nel 2020 ho iniziato a partecipare a corsi di mindfulness e ho maturato la decisione di cambiare leggermente rotta riguardo i miei studi approfondendo alcune tematiche che mi interessavano particolarmente attraverso un master di secondo livello "Mindfulness: pratica, clinica e neuroscienze" conseguito presso La Sapienza a Roma.

 

Ho iniziato quindi a condurre, in quanto istruttore di primo livello di Mindfulness, i protocolli MBSR.

Collaborano con noi...

About us

bottom of page